Emanuele Micaglio

  • Homepage
  • Blog

Settembre 2019

Articolo

7 -Tappe fondamentali della Genetica

I primi studi sistematici sugli incroci furono condotti tra il 1761 e il 1766 dal botanico tedesco Joseph Gottlieb Kölreuter(1733-1806). Egli creò la prima pianta ibrida a fini sperimentali incrociando due specie del genere Nicotiana (N. rustica e N. panicolata), osservando che le progenie avevano di solito un aspetto intermedio Leggi tutto…

Di Emanuele Micaglio, 4 anni4 anni fa
Articolo

6 -Tappe fondamentali della Genetica

Molti naturalisti, prima di Mendel, avevano cercato di trovare una regola nella trasmissione dei caratteri ereditari ed avevano perciò incrociato animali e piante appartenenti a specie e razze differenti. Tra questi si devono ricordare, per gli esperimenti realizzati nell’arco di oltre un secolo, tra il 1761 e il 1865, soprattutto Leggi tutto…

Di Emanuele Micaglio, 4 anni4 anni fa
Articoli recenti
  • 7 -Tappe fondamentali della Genetica
  • 6 -Tappe fondamentali della Genetica
  • 5 -Tappe fondamentali della Genetica
  • 4 -Tappe fondamentali della Genetica
  • 3 -Tappe fondamentali della Genetica
Commenti recenti
    Archivi
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    Categorie
    • Articolo
    • Interviste
    • Storia della genetica
    Meta
    • Accedi
    • Inserimenti feed
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    • Blog
    • Homepage
    • Video
    studioApollo | Developed by studioapollo
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok