Emanuele Micaglio

  • Homepage
  • Blog

Blog

Articolo

7 -Tappe fondamentali della Genetica

I primi studi sistematici sugli incroci furono condotti tra il 1761 e il 1766 dal botanico tedesco Joseph Gottlieb Kölreuter(1733-1806). Egli creò la prima pianta ibrida a fini sperimentali incrociando due specie del genere Nicotiana (N. rustica e N. panicolata), Leggi tutto…

Di Emanuele Micaglio, 3 anni3 anni fa
Articolo

6 -Tappe fondamentali della Genetica

Molti naturalisti, prima di Mendel, avevano cercato di trovare una regola nella trasmissione dei caratteri ereditari ed avevano perciò incrociato animali e piante appartenenti a specie e razze differenti. Tra questi si devono ricordare, per gli esperimenti realizzati nell’arco di Leggi tutto…

Di Emanuele Micaglio, 3 anni3 anni fa
Ballarin Gianluca Emanuele micaglio Studio apollo
Articolo

5 -Tappe fondamentali della Genetica

Si deve attendere il 1866, anno in cui Gregor Johann Mendel (1822-1884) pubblicò un lavoro nel quale descrive i principi basilari dell’eredità che hanno portato alla teoria della segregazione dei geni. L’idea di “unità soggiacenti ai tratti” – ora noti Leggi tutto…

Di Emanuele Micaglio, 3 anni3 anni fa
Ballarin Gianluca Emanuele micaglio Studio apollo
Articolo

4 -Tappe fondamentali della Genetica

In questo stesso periodo, il naturalista e statistico inglese Francis Galton (1822-1911) eseguì una serie di osservazioni con l’intento di studiare e definire quantitativamente i fenomeni ereditari. Tra le sue opere più importanti si possono citare Hereditary genius (1869) e Leggi tutto…

Di Emanuele Micaglio, 3 anni3 anni fa
Alfred Russel Wallace
Articolo

3 -Tappe fondamentali della Genetica

Secondo la teoria darwiniana, le forze evolutive perpetuavano le variazioni della specie fornendo ciò che Darwin chiamava un “vantaggio selettivo”, cioè un beneficio alla pianta o all’animale che permetteva di produrre una progenie più numerosa ri- spetto ad un organismo Leggi tutto…

Di Emanuele Micaglio, 3 anni3 anni fa
Ballarin Gianluca Emanuele micaglio Studio apollo
Articolo

2 -Tappe fondamentali della Genetica

Una prima concezione evoluzionistica fu elaborata dal naturalista francese Jean- Baptiste Monet de Lamarck (1744-1829) sulla base del “principio dell’eredità dei caratteri acquisiti” per azione dell’ambiente. Lamarck sosteneva che gli organismi a diversi livelli di complessità fossero sorti in diversi Leggi tutto…

Di Emanuele Micaglio, 3 anni3 anni fa
Articolo

1 -Tappe fondamentali della Genetica

Fin dall’antichità classica, molti medici, naturalisti, filosofi si erano posti alcuni pro- blemi relativi alla trasmissione ereditaria dei caratteri. Aristotele aveva osservato la reciproca indipendenza di alcuni caratteri, nelle unioni tra persone di razze diverse, mentre Ippocrate aveva perfino formulato Leggi tutto…

Di Emanuele Micaglio, 3 anni3 anni fa
Ballarin Gianluca Emanuele micaglio Studio apollo
Articolo

Introduzione: Storia della genetica

«Presto qualsiasi scienza che abbia a che fare con animali e piante dovrà sfociare nella scoperta resa possibile dall’opera di Mendel William Bateson (1904) La genetica è la scienza che studia i fenomeni dell’eredità e della variabilità biologica. Il nome Leggi tutto…

Di Emanuele Micaglio, 4 anni4 anni fa
Ballarin Gianluca Emanuele micaglio Studio apollo
Articolo

Il Sig. RNA, un importante sconosciuto

Sinora abbiamo parlato soltanto del DNA, accennando però all’esistenza di un secondo codice genetico. Questo è l’RNA, per molto tempo considerato un semplice messaggero per copiare le informazioni del DNA essenziali per produrre proteine. In realtà, l’RNA non fa solo Leggi tutto…

Di Emanuele Micaglio, 4 anni4 anni fa
Ballarin Gianluca Emanuele micaglio Studio apollo
Articolo

La domanda conta più della risposta

Il viaggio della Genetica Medica ha inizio a Chicago, dove un bambino di 10 anni con la passione per gli uccelli partecipava ad un quiz trasmesso alla radio, molto simile a tanti programmi televisivi di oggi. Quel bambino si chiamava Leggi tutto…

Di Emanuele Micaglio, 4 anni4 anni fa

Navigazione articoli

1 2 Successivi
Articoli recenti
  • 7 -Tappe fondamentali della Genetica
  • 6 -Tappe fondamentali della Genetica
  • 5 -Tappe fondamentali della Genetica
  • 4 -Tappe fondamentali della Genetica
  • 3 -Tappe fondamentali della Genetica
Commenti recenti
    Archivi
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    Categorie
    • Articolo
    • Interviste
    • Storia della genetica
    Meta
    • Accedi
    • Inserimenti feed
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    • Blog
    • Homepage
    • Video
    studioApollo | Developed by studioapollo
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok